Categoria: Religione

Religione

L’equilibrio universale del Tao Te Ching

Secondo il Tao per avere una vita equilibrata bisogna rispettare le leggi dell’equilibrio cosmico. Ossia che tutto è mantenuto in ordine in quanto declina ciò che deve declinare, fiorisce ciò che è destinato a fiorire. Non bisogna forzare nulla (anche perché non ne saremmo in grado). Bisogna essere fiume, che seppur lento, placido e silenzioso, […]

Essay Religione

Il senso dell’esistenza

Una poesia tratta da Pensieri vaganti in Tibet: “Tu hai il tuo mondo / io ho il mio mondo / noi tutti abbiamo il nostro mondo / ma tutti desideriamo un mondo diverso”. Ma è così? Noi veramente desideriamo un mondo diverso o, piuttosto, bramiamo a essere noi stessi persone diverse, rendendo così, diverso anche […]

Religione

Ho letto il Libro Tibetano dei Morti: ecco cosa ne penso

Leggere il Bardo Thodol, pur con tutta la preparazione spirituale che ho accumulato nell’ultimo anno, è stato molto intenso e a tratti spaventoso. Ma, soprattutto e innanzitutto, formativo. Lo possiamo considerare un libro sacro nel senso che è un testo religioso che ci conduce al sacro. Per sacro intendo Dio, il Compassionevole, ma anche e […]

Back To Top