Una poesia tratta da Pensieri vaganti in Tibet: “Tu hai il tuo mondo / io ho il mio mondo / noi tutti abbiamo il nostro mondo / ma tutti desideriamo un mondo diverso”. Ma è così? Noi veramente desideriamo un mondo diverso o, piuttosto, bramiamo a essere noi stessi persone diverse, rendendo così, diverso anche […]
La lotta per la sussistenza e la fatica della dignità. Uno scritto sull’Africa
E’ un discorso nel quale ci fa comodo non entrare, dall’alto del benessere che noi osiamo ostentare qui in Occidente. E’ il concetto che ho espresso nel mio ultimo, piccolo libro, Persone felici, nel quale racconto principalmente della mia esperienza come genitore a distanza di un bambino Maasai. Mi riferivo al fatto che, in quanto […]
Il vento di Gaza
Mille bambini mutilati a Gaza / mentre noi qui nella rocca fortificata dell’Occidente / dobbiamo sorbirci l’annoiato lamento / di bambini che hanno tutto / e non apprezzano niente. Uno di quei mille non ha più una gamba / e siede al banco della sua scuola / dove la polvere del deserto del Negev / […]
Poesia: “Il torto e la ragione”
Chi di voi mi segue da un po’ saprà che, dall’autunno del 2023, ho incominciato ad approfondire, con passione e trasporto, la poesia. Ne sto scrivendo tanta, su altrettanti temi: dalla salute mentale a pensieri sulla morte (ossia il modo migliore che trovo per sdrammatizzarla, per prendermene gioco); dal mio amore per il continente africano […]