Autore: Tiziano Brignoli

Poesia

Poesia: “Non in preghiera, ma a nido di colomba”

Questa poesia è dedicata a Marilena Facchini (22 marzo 2024). “Quando una persona saluta il mondo con un suicidio / non è folle, ma follemente razionale / dolorante in modo folle. / Quando una persona sceglie la via d’uscita dal mondo / tutta la società deve riunirsi / disunire le proprie ingombranti mani in preghiera […]

Mental Health

La buona psicoterapia è un’utero materno

Ho iniziato un percorso terapeutico a novembre 2021, dopo che per i mesi precedenti ho vissuto uno dei più devastanti tracolli emotivi e psicologici della mia vita. Ho sofferto talmente tanto da rendermi conto che, da solo, non ce l’avrei più fatta a risollevarmi e a vincere il mio dolore. Questo saggio l’ho scritto il […]

Poesia

Poesia: “Inno alla morte”

Questa poesia è, provocatoriamente, chiamata Inno alla morte, ma sarebbe potuta benissimo intitolarsi Inno alla vita. I versi di seguito sono stati ispirati da più fattori: innanzitutto, com’è evidente, dalla mia fascinazione per la morte. Ho sempre la sensazione che, parlandone liberamente, senza timore di pronunciare questa parola, io ne sconfigga, almeno parzialmente, almeno temporaneamente, […]

Wrap-up

Le mie letture di febbraio 2024

Febbraio è stato un mese di letture – come i precedenti – sì intenso e pieno, ma in qualche modo anche complicato. Ho percepito maggior stanchezza mentale, e questo mi ha condizionato molto nella scelta dei testi o, per meglio dire, talvolta nell’incapacità di selezionare i testi giusti al momento (e nel giorno) giusto. Ne […]

Racconto

Racconto: “Se sei depresso, cammina sotto la pioggia”

La maggior parte delle persone afferma di non amare la pioggia e le capisco, perché anch’io ero come loro. Ho sofferto di depressione per buona parte della mia vita, soprattutto quand’ero giovane. Anche quando non la riconoscevo come tale, pur sapendo di non stare bene. Durante le giornate di pioggia questa disgregante emozione umana ritornava […]

Poesia

Il vento di Gaza

Mille bambini mutilati a Gaza / mentre noi qui nella rocca fortificata dell’Occidente / dobbiamo sorbirci l’annoiato lamento / di bambini che hanno tutto / e non apprezzano niente. Uno di quei mille non ha più una gamba / e siede al banco della sua scuola / dove la polvere del deserto del Negev / […]

Back To Top