Categoria: Wrap-up

Wrap-up

Le mie letture di febbraio 2024

Febbraio è stato un mese di letture – come i precedenti – sì intenso e pieno, ma in qualche modo anche complicato. Ho percepito maggior stanchezza mentale, e questo mi ha condizionato molto nella scelta dei testi o, per meglio dire, talvolta nell’incapacità di selezionare i testi giusti al momento (e nel giorno) giusto. Ne […]

Libri Wrap-up

Le mie letture di gennaio 2024

Come primo mese dell’anno non posso affatto lamentarmi. Sia come qualità delle letture fatte (ho letto generalmente libri bellissimi e appassionanti) ma anche come quantità complessiva, come vedrete. Ho continuato a leggere molta poesia (che sta diventando sempre più il mio genere preferito), come già fatto negli ultimi mesi del 2023. Ecco di seguito i […]

Libri Wrap-up

Le mie letture di dicembre 2023

E’ stato un mese complicato e, da lettore, non così soddisfacente come i precedenti undici mesi dell’anno. Forse a causa di un po’ di stanchezza mentale, forse perché, come ho detto per tutto dicembre: “ho già staccato la spina per l’anno”, sta di fatto che, in linea di massima, non ho letto libri che mi […]

Libri Wrap-up

Le mie letture di novembre 2023

Questo mese ho letto moltissimo, ed è stato sicuramente un mese di approfondimento della poesia, che ho letto con interesse, trasporto e che vorrò leggere sempre di più, e con sempre maggior introspezione, nei prossimi mesi. Ecco di seguito le mie letture di novembre 2023: Mille e un Marocco, di Letizia Gardin (4 stelle). E’ […]

Libri Wrap-up

Le mie letture di ottobre 2023

Ode laica per Chibok e Leah, del Premio Nobel per la Letteratura Wole Soyinka (5 stelle). Di seguito un brano del testo che mi ha colpito molto: «Mostrami quale fede riduce a undici anni / l’età della maternità, e io ti condurrò / nella foresta dove Chibok cova / stigmate di fistole vaginali, stupro nuziale». […]

Back To Top