Categoria: Essay

Essay Islam

No: il Corano non parla mai di guerra santa

La tanto discussa parola Jihad, che in Occidente viene erroneamente tradotta con “Guerra santa”, in realtà vuol dire “sforzarsi”, “impegnarsi”. Vediamone ora di seguito un approfondimento. C’è un famoso aneddoto che riguarda il Profeta Muhammad che ben introduce quanto vogliamo dire. Una volta tornato da una battaglia sul campo con i suoi compagni, disse che […]

Essay Islam

Il concetto di Unità secondo l’Islam

Quando si usa il termine Unità, affiancato a quello di non-dualità, si tende immediatamente a pensare all’Oriente, e a mistici indiani quali Ramana Maharshi. Tuttavia anche la teologia islamica, e non meno importante la sua branca mistica, il Sufismo, hanno dato molto alla comprensione di cosa significhi e stia a rappresentare il concetto, non semplice […]

Essay Islam

L’uso dell’intelletto nell’Islam

Si ritiene che un ottavo dell’intero Testo sacro dell’Islam parli, o faccia esplicito riferimento alla scienza. In effetti, se lo paragoniamo a un altro testo comprensivo delle Ahl al-Kitab (Genti del Libro), ossia i Vangeli, il Corano appare molto più logico e vicino ad argomentazioni scientifiche e razionali. Certo, i Vangeli hanno come principale scopo […]

Essay Religione

Il senso dell’esistenza

Una poesia tratta da Pensieri vaganti in Tibet: “Tu hai il tuo mondo / io ho il mio mondo / noi tutti abbiamo il nostro mondo / ma tutti desideriamo un mondo diverso”. Ma è così? Noi veramente desideriamo un mondo diverso o, piuttosto, bramiamo a essere noi stessi persone diverse, rendendo così, diverso anche […]

Essay

Due scritti brevi (e anticonformisti) sul concetto di libertà

“Non tutto ciò che è libertà libera l’uomo. Spesso ciò che desideriamo, facciamo e pensiamo è soltanto una forma di omologazione. Quindi, un sinonimo bello e impacchettato della parola ‘oppressione‘. Dobbiamo insegnare ai nostri figli che la dignità e la libertà dell’essere umano derivano da una mente che produce pensieri singolari, autonomi, curiosi, senza cercare […]

Essay Islam

Il significato (mistico) del Paradiso secondo il Corano

“Nel Corano è detto che «Tutte le anime gusteranno la morte» e poi «torneranno a Me», cioè a Dio. Analizziamo in principio la prima affermazione. Gustare è un termine ben specifico, per niente generico. Allah avrebbe potuto rivelare la verità sulla morte con parole molto più drastiche, drammatiche e definitive, come “affrontare”, o “subire”, o […]

Essay Poesia

In silenzio si medita il Creato

Torno con un altro scritto breve dal sapore spirituale, che scrissi durante la primissima fase del mio percorso spirituale, iniziato l’estate del 2024, con la lettura del Corano, poi dei Vangeli, ma anche della dolcissima Bhagavad Gita indiana, nonché innumerevoli libri di misticismo, spiritualità, e ricerca di una ragione, di un perché, di un significato […]

Essay

Tre brevi lettere sulla vita a mio figlio

No: non sono padre. Probabilmente non lo sarò mai, in quanto una delle mie due malattie comporta un altissimo tasso di infertilità. Inoltre, come mi disse un amico tempo fa: “Se cerchi la libertà nella vita, non avere mai figli.” E in effetti per me essere un uomo libero – di viaggiare, di esplorare, di […]

Essay

Da Epicuro a De André a Pasolini: imparare a rispettarsi, rispettando l’Altro

Epicuro ha scritto che ‘In generale il diritto è universale in quanto fondato sulla reciproca utilità, ma a seconda dei luoghi e delle condizioni l’idea di giusto può variare.’ Esiste infatti una verità univoca, inalienabile, ossia che tutti noi – nella concezione Epicurea – abbiamo il diritto di essere felici, di cercarne la nostra, e […]

Back To Top