Autore: Tiziano Brignoli

Islam Poesia

Introduzione al mio primo libro di poesie: “Chiamatemi traditore”

Ho deciso di pubblicare questo libro per dovere civico, e ancor di più morale. Non potevo fermarmi a guardare, impotente, quello che, dal 7 ottobre 2023, si è perpetrato a Gaza, con decine di migliaia di bambini uccisi dalle bombe di Israele, e di migliaia di morti innocenti con la sola colpa di vivere in […]

Islam

Perché non abbiamo il diritto di giudicare il velo islamico

Quel brutto vizietto che abbiamo in Italia, e in Occidente, di puntare l’arrabbiato ditino contro chi la pensa diversamente da noi, da chi ha valori diversi dai nostri, di chi vede la vita con un ritmo dissimile da quello nel quale siamo sempre stati cresciuti… lo si vede anche nel nostro arrogante giudizio del velo […]

Religione

Ho letto il Libro Tibetano dei Morti: ecco cosa ne penso

Leggere il Bardo Thodol, pur con tutta la preparazione spirituale che ho accumulato nell’ultimo anno, è stato molto intenso e a tratti spaventoso. Ma, soprattutto e innanzitutto, formativo. Lo possiamo considerare un libro sacro nel senso che è un testo religioso che ci conduce al sacro. Per sacro intendo Dio, il Compassionevole, ma anche e […]

Essay Islam

Il significato (mistico) del Paradiso secondo il Corano

“Nel Corano è detto che «Tutte le anime gusteranno la morte» e poi «torneranno a Me», cioè a Dio. Analizziamo in principio la prima affermazione. Gustare è un termine ben specifico, per niente generico. Allah avrebbe potuto rivelare la verità sulla morte con parole molto più drastiche, drammatiche e definitive, come “affrontare”, o “subire”, o […]

Essay Poesia

In silenzio si medita il Creato

Torno con un altro scritto breve dal sapore spirituale, che scrissi durante la primissima fase del mio percorso spirituale, iniziato l’estate del 2024, con la lettura del Corano, poi dei Vangeli, ma anche della dolcissima Bhagavad Gita indiana, nonché innumerevoli libri di misticismo, spiritualità, e ricerca di una ragione, di un perché, di un significato […]

Poesia

L’unità del Cosmo

Continuo con la pubblicazione dei miei scritti mistici e spirituali, i quali sono stati creati da un’infusione che spazia dal Sufismo islamico alla filosofia più orientale. Ti consiglio anche l’ultima poesia che ho pubblicato, nella quale cerco di dare un nuovo, più ampio significato alla morte, al nostro terrore nei suoi confronti che, tuttavia, può […]

Islam Poesia

Poesia: “Dalla morte si nasce, non si muore.”

Questa è la prima poesia mistica che ho elaborato, il 29 aprile 2024, quando stavo iniziando a studiare il Buddismo, il mio amato Sufismo (misticismo islamico), avvicinandomi anche all’India e a tutta quella saggezza orientale che noi in Occidente faremmo molto bene a ritrovare, riconquistare. Buona lettura… “Morire è un big bang cosmico è un […]

Islam

Tre aforismi (+1) sull’Islam e sull’esistenza umana

(Ti consiglio di leggere questi brevi testi ascoltando Un oceano di silenzio, di Franco Battiato, in questa edizione qui). Buona lettura. Nel Corano è detto: «Poi tornerete tutti a Dio, ed Egli vi informerà su ciò in cui voi divergete». Quale pace, quale bontà e bellezza in tutto ciò! Quando moriremo i veli dell’Alterità saranno […]

Africa Viaggi

Diapositive da Tangeri: «Questa è casa tua ora»

Prima di leggere questo nuovo racconto, direttamente dalla città di confine fra Africa ed Europa – Tangeri -, ti consiglio questo breve aneddoto, che ho vissuto cenando nel movimentato Petit Socco. Buona lettura. L’accoglienza non appena messo piede in Marocco (o sarebbe meglio dire a Tangeri) fu molto più che calorosa. Nulla di rigido o […]

Essay

Tre brevi lettere sulla vita a mio figlio

No: non sono padre. Probabilmente non lo sarò mai, in quanto una delle mie due malattie comporta un altissimo tasso di infertilità. Inoltre, come mi disse un amico tempo fa: “Se cerchi la libertà nella vita, non avere mai figli.” E in effetti per me essere un uomo libero – di viaggiare, di esplorare, di […]

Back To Top