Mese: Luglio 2025

Essay Islam

No: il Corano non parla mai di guerra santa

La tanto discussa parola Jihad, che in Occidente viene erroneamente tradotta con “Guerra santa”, in realtà vuol dire “sforzarsi”, “impegnarsi”. Vediamone ora di seguito un approfondimento. C’è un famoso aneddoto che riguarda il Profeta Muhammad che ben introduce quanto vogliamo dire. Una volta tornato da una battaglia sul campo con i suoi compagni, disse che […]

Essay Islam

Il concetto di Unità secondo l’Islam

Quando si usa il termine Unità, affiancato a quello di non-dualità, si tende immediatamente a pensare all’Oriente, e a mistici indiani quali Ramana Maharshi. Tuttavia anche la teologia islamica, e non meno importante la sua branca mistica, il Sufismo, hanno dato molto alla comprensione di cosa significhi e stia a rappresentare il concetto, non semplice […]

Poesia

Poesia: “Salpare i mari dell’ignoto in volo d’uccello”

Questa è una delle poesie mistiche che ho scritto relativamente all’inizio del mio percorso spirituale. Ho usato alcune metafore quali, ad esempio, il simbolismo della luce, o il volo degli uccelli (un animale che nella simbologia islamica è una sorta di messaggero del divino). Buona lettura. Ogni alba porta con sé / il tacito universale […]

Essay Islam

L’uso dell’intelletto nell’Islam

Si ritiene che un ottavo dell’intero Testo sacro dell’Islam parli, o faccia esplicito riferimento alla scienza. In effetti, se lo paragoniamo a un altro testo comprensivo delle Ahl al-Kitab (Genti del Libro), ossia i Vangeli, il Corano appare molto più logico e vicino ad argomentazioni scientifiche e razionali. Certo, i Vangeli hanno come principale scopo […]

Islam

Il significato della parola, e della misericordia di Allah

Allah non è una parola astratta, distante. Qualcosa che appartiene a un mondo lontano. È “soltanto” la traduzione araba del nome Dio, usata infatti, in modo predominante, anche dagli arabi cristiani. Secondo vari dizionari, il termine Allah significherebbe «L’Essere che comprende tutti gli attributi della perfezione». Non a caso il Corano stesso afferma che i […]

Islam

Cosa dicono i musulmani prima e dopo aver mangiato

Per un musulmano devoto la rammemorazione di Dio (cioè il ricordo costante della Sua esistenza e presenza onnicomprensiva) è parte integrante della sua fede. Non c’è solo la preghiera rituale, o l’annuale Ramadan: ricordare Allah, idealmente, in ogni momento della propria giornata, permette al fedele di avere una mente più serena, più equilibrata, consapevole che […]

Religione

L’equilibrio universale del Tao Te Ching

Secondo il Tao per avere una vita equilibrata bisogna rispettare le leggi dell’equilibrio cosmico. Ossia che tutto è mantenuto in ordine in quanto declina ciò che deve declinare, fiorisce ciò che è destinato a fiorire. Non bisogna forzare nulla (anche perché non ne saremmo in grado). Bisogna essere fiume, che seppur lento, placido e silenzioso, […]

Back To Top