Sarajevo ti entra dentro. Sarajevo è mistica e allo stesso tempo umile. Sarajevo è modesta e calma e genuina nel vivere la propria fede all’interno di una vita. Qui i richiami alla preghiera sanno essere delicati, di una nobiltà spirituale pura perché in qualche modo imperfetta, lontana dalla sublimità di Istanbul e dell’impero Ottomano più […]
Diapositive da Tangeri: «Questa è casa tua ora»
Prima di leggere questo nuovo racconto, direttamente dalla città di confine fra Africa ed Europa – Tangeri -, ti consiglio questo breve aneddoto, che ho vissuto cenando nel movimentato Petit Socco. Buona lettura. L’accoglienza non appena messo piede in Marocco (o sarebbe meglio dire a Tangeri) fu molto più che calorosa. Nulla di rigido o […]
Come ho scoperto l’Islam: religione di pace
In principio mi affacciai all’Islam politico, e nulla più di questo. E, proprio per la tipologia dell’argomento, l’impressione che ne ricavai non fu del tutto positiva. Non leggi Oriana Fallaci e pensi: oh che simpatici questi musulmani. Ma è anche vero che, se vuoi capire a fondo l’Islam, devi dedicarti a una lettura costante del […]
Il richiamo alla preghiera del muezzin: cosa ho provato?
Ore 16.48 del mio primo giorno a Tangeri. Pochi istanti prima mi trovavo in un cafè storico della medina intento a sorseggiare del bollente e dolcissimo tè alla menta e a prendere appunti sull’esperienza che stavo vivendo in quelle primissime ore in città. Poi mi ricordai: da lì a pochi minuti ci sarebbe stato il […]