Africa Essay Viaggi

Noi viaggiatori solitari: figli del mondo

Fin da quando ho iniziato a viaggiare, esattamente da febbraio 2016 quando partii per una settimana a New York City, ho saputo e sentito di appartenere più al mondo, al suo movimento, alle sue diversità e peculiarità, piuttosto che all’asfittico paese nel quale sono cresciuto. Forse è anche per questo motivo che, finora, ho sempre […]

Essay

Evviva lo Spirito del Pianeta!

Siamo tutti parte di questo pianeta, fratelli e sorelle di un qualcosa di più grande, qualcosa che ci unisce nel segno dell’Umanità. E’ questo l’insegnamento più importante che ci regala lo Spirito del Pianeta, un evento che, ogni giugno, riunisce numerose comunità indigene da tutto il mondo (monaci tibetani, Maya, Maasai o Pigmei africani, etc…) […]

Poesia

Poesia: “Noi siamo energia in evoluzione costante”

La poesia di seguito, che possiamo definire “mistica”, o quanto meno spirituale, è stata fortemente ispirata e influenzata dalla musica, dalle parole e dalla filosofia di vita di Franco Battiato. E’ per questo che vi chiedo di leggerla una prima volta in silenzio, e poi una seconda con in sottofondo la sua, fortemente evocativa canzone, […]

Essay Islam Viaggi

Il richiamo alla preghiera del muezzin: cosa ho provato?

Ore 16.48 del mio primo giorno a Tangeri. Pochi istanti prima mi trovavo in un cafè storico della medina intento a sorseggiare del bollente e dolcissimo tè alla menta e a prendere appunti sull’esperienza che stavo vivendo in quelle primissime ore in città. Poi mi ricordai: da lì a pochi minuti ci sarebbe stato il […]

Poesia

Poesia in prosa: «Come sta la mamma?»

Quando mia sorella e mio padre mi chiedono: come sta la mamma? è come se loro mi stessero chiedendo: a qual punto è il nostro rimorso? Sciacqualo quel tremendo trascorso. Dicci solo che sta bene senza più un capello che sia d’oro senza che la vita più abbia il sapore di un capolavoro. Noi colpevoli […]

Africa Poesia Viaggi

Poesia in prosa: “Tangeri cosa è?”

Tangeri è il fuoco. Tangeri è l’arte d’Europa e il bagliore di terre africane. Tangeri è l’estremo contatto fra la caducità della vita e il dolce brillare dell’esistenza che mai si perderà finché un uomo parlerà. Tangeri è dunque il linguaggio, che più di prosa sa di poesia. O di prosa poetica. Città di dolcezza […]

Poesia

Poesia: “Onora la madre, onora la donna”

Questa poesia tratta un tema sociale a me molto caro: la povertà e la sua correlazione con il concetto di dignità. L’idea mi è venuta, come leggerete tra poco, dopo aver osservato che il comune nel quale vivo chiama i propri cittadini a casa chiedendo loro del volontariato «per i poveri», e allora ho immediatamente […]

Racconto

Racconto: “La promessa di un bambino”

La famiglia McFarland era partita dal Colorado per un weekend a Yellowstone. Luke, sei anni, era stato visibilmente emozionato per tutta la durata del viaggio, per quella che divenne la sua prima avventura selvaggia fuori dai tranquilli confini della propria cittadina di periferia. Era l’ultimo giorno di vacanza e i McFarland si alzarono di buon’ora […]

Racconto

Racconto: “Il sole oltre le nuvole”

Questo racconto brevissimo, come tutti gli altri raccolti in questa collezione, è stato scritto da me diversi anni fa. Buona lettura. Alcune volte è facile pensare di non poter più vivere. Quando mio figlio, di appena otto anni, morì, io volevo morire con lui. Mio marito mi diceva di essere forte per nostro figlio minore, […]

Back To Top