Categoria: Essay

Essay Poesia

In silenzio si medita il Creato

Torno con un altro scritto breve dal sapore spirituale, che scrissi durante la primissima fase del mio percorso spirituale, iniziato l’estate del 2024, con la lettura del Corano, poi dei Vangeli, ma anche della dolcissima Bhagavad Gita indiana, nonché innumerevoli libri di misticismo, spiritualità, e ricerca di una ragione, di un perché, di un significato […]

Essay

Tre brevi lettere sulla vita a mio figlio

No: non sono padre. Probabilmente non lo sarò mai, in quanto una delle mie due malattie comporta un altissimo tasso di infertilità. Inoltre, come mi disse un amico tempo fa: “Se cerchi la libertà nella vita, non avere mai figli.” E in effetti per me essere un uomo libero – di viaggiare, di esplorare, di […]

Essay

Da Epicuro a De André a Pasolini: imparare a rispettarsi, rispettando l’Altro

Epicuro ha scritto che ‘In generale il diritto è universale in quanto fondato sulla reciproca utilità, ma a seconda dei luoghi e delle condizioni l’idea di giusto può variare.’ Esiste infatti una verità univoca, inalienabile, ossia che tutti noi – nella concezione Epicurea – abbiamo il diritto di essere felici, di cercarne la nostra, e […]

Essay Italia Mental Health

L’adolescenza: età della follia

Premessa dell’autore: oggi 5 ottobre 2024 compio trentadue anni. Ho scritto il testo che segue l’anno scorso, un giorno dopo averne compiuti trentuno, finalmente consapevole che le ansie esistenziali e la depressione si stanno diradando, e il percorso di psicoterapia sta dando gioia e ampiezza al mio cuore, al mio spirito e alla mia voglia […]

Essay Mental Health

Nudo sul palcoscenico: contro lo stigma delle malattie mentali

Dopo avervi parlato della mia storia in breve, in riferimento alla convivenza con la malattia mentale e un ricovero psichiatrico, in questo articolo mi concentro su due aspetti che ritengo egualmente fondamentali. Il supporto e l’aiuto, non solo medico, ma anche da parte della famiglia e degli amici nei confronti di chi soffre mentalmente, e […]

Essay Poesia

Prosa poetica: “L’autunno non è declino, ma alterità di vita”

L’autunno è una precipua necessità dell’esistenza. Tutto per nascere deve prima morire. Anzi: ogni cosa che nasce è in principio morta. E’ nel nulla che ci può essere il Big Bang del Tutto. Senza il nulla, nulla si può espandere. Nel Corano viene detto: «Come non credere in Dio, che ha dato la vita a […]

Essay Libri

L’amicizia e l’insegnamento dei buoni libri

Alice Howland è mia amica. Sotto certi punti di vista, è la mia migliore amica. In lei io vedo l’umanità che amo, la lotta che bramo e la serenità che cerco e non sempre riesco a conquistare. Certo, è il personaggio di un libro. Il suo respiro è respiro spirituale. Ma è quel respiro caldo […]

Africa Essay Islam

Come ho scoperto l’Islam: religione di pace

In principio mi affacciai all’Islam politico, e nulla più di questo. E, proprio per la tipologia dell’argomento, l’impressione che ne ricavai non fu del tutto positiva. Non leggi Oriana Fallaci e pensi: oh che simpatici questi musulmani. Ma è anche vero che, se vuoi capire a fondo l’Islam, devi dedicarti a una lettura costante del […]

Essay Mental Health

Sindrome di Kallmann: una voce senza sesso

Per tutta la vita. Come reagireste se vi venisse diagnosticata una malattia che dovrete curare per tutta la vita, e ciò vi viene annunciato quando non avete nemmeno diciotto anni? Soffro, nello specifico, di due malattie, molto diverse fra loro, ma allo stesso tempo strettamente collegate. Di quello che è stato un disturbo psicotico, che […]

Africa Essay

«Tu sei figlio dell’Africa…»

«Il suo colore è una croce che dovrà portare per sempre» – così scrisse il premio Nobel per la Letteratura Toni Morrison in riferimento alla convivenza di un essere umano con la pelle nera. Ho letto questo brano e ho subito pensato a Josephat, il bambino Maasai africano che, esattamente da due anni questo agosto, […]

Back To Top